Terra e Famiglia
I VALORI
DELLA TRADIZIONE
“….se la Valpolicella ha raggiunto il successo in tutto il mondo lo si deve anche alle aziende come quella degli Speri,
che in anni lontani ha saputo imporsi uno standard qualitativo molto alto, e non ha mai ceduto alle lusinghe del mercato,
rimanendo fedele nello stile dei vini quanto nei vigneti, dove si trovano solo le uve storiche allevate a pergola…” Vini d’Italia”
”Vini d’Italia” Gambero Rosso 2015.

La famiglia
Tra le famiglie più storiche della Valpolicella, l’azienda Speri è un’autorevole e fedele interprete dei vini della Valpolicella Classica, divenuta, per la sua continuità e il suo forte radicamento al territorio, un punto di riferimento...
scopri
I vigneti
L’azienda Speri vinifica esclusivamente le uve provenienti dai propri vigneti e coltiva da sempre solo vitigni autoctoni della Valpolicella (Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre varietà indigene)...
scopri
I vini
Senza mai lasciarsi sedurre dalle mode del momento, la produzione si concentra su cinque tipologie di vini classici (esclusivamente DOC e DOCG): l’azienda ha infatti mantenuto intatta nel tempo la propria identità...
scopri
l'amarone
Se l’Amarone della Valpolicella è l’ultimo nato tra i vini della Valpolicella (si parla del 1950 come data ufficiale), la famiglia Speri è una delle più antiche aziende a produrlo: le prime bottiglie messe in commercio risalgono...
scopriNews
Rimani aggiornato

Falstaff: 94 punti all'Amarone sant'Urbano 95 al Recioto la Roggia
28-11-2020Dalla prestigiosa rivista Falstaff, riferimento per il mercato austriaco, svizzero, tedesco 94 punti all'Amarone Sant'Urbano 2016 e 95 punti al Recioto la Roggia 2017. Amarone Sant'Urbano 2016: Col...
Continua
La Bella Valpolicella: Falstaff premia i Valpolicella di Speri
10-11-2020Falstaff, importante rivista tedesca dedicata al mondo del vino ha dedicato un articolo "La Bella Valpolicella" al fratello minore dell'"Amarone", il Valpolicella, vino meno rinomato, ma di altrettan...
Continua
5 grappoli di Bibenda
17-11-2020Massimo riconoscimento dei 5 grappoli anche dalla prestigiosa guida Bibenda 2021 di Fondazione Italiana Sommelier all'Amarone Sant'Urbano 2016 La guida conta oltre 25.000 vini degustati, circa 900 ...
Continua
4 viti dalla guida Vitae
06-11-2020Massimo riconoscimento delle 4 Viti dalla guida Vitae 2021 dell'Associazione Italiana Sommelier La guida Vitae 2021 recensisce 2014 aziende. 694 vini hanno ricevuto le quattro Viti, il massimo punt...
Continua